Ironsight è un fps online free-to-play, sviluppato dai ragazzi di Wiple Games. Nel momento in cui scrivo questa recensione si è appena chiusa la closed beta. Il gioco uscirà ufficialmente nei primi mesi del 2018.
L’ambientazione di Ironsight
Ironsight è ambientato in futuro distopico in cui il monopolio delle risorse del Medio Oriente e la democratizzazione di quest’ultimo, hanno portato ad una forte opposizione della Cina e della Russia verso le potenze occidentali. Inoltre la creazione, da parte della Russia, di una società transnazionale (nome in codice EDEN), il cui scopo è quello di contendere agli occidentali le risorse orientali, ha portato ad un aumento delle tensioni militari. Nel 2023 l’isola di La Palma nelle Canarie affonda a causa di un eruzione vulcanica. In conseguenza di ciò si sviluppa un mega-tsunami che, colpendo il Nord America e buona parte dell’Europa Occidentale, causa danni ingenti a numerose centrali nucleari sulla costa atlantica. Nel 2025 l’America e l’Europa fondano il NAF (North Atlantic Federation), che si impegna nella ricostruzione delle varie nazioni danneggiate. Inevitabilmente la NAF e l’EDEN arriveranno allo scontro per la contesa delle risorse orientali.
Gameplay
Il gameplay di Ironsight è basato unicamente sul comparto online. Attualmente le modalità presenti sono solo tre: deathmatch a squadre, cerca e distruggi e postazione. Il titolo ha molte cose in comune con i vari Call of Duty futuristici, ma ha anche varie feature che lo differenziano molto da quest’ultimi.
Innanzitutto vi è la presenza di una modalità PVE, in cui ci ritroveremo ad affrontare delle missioni speciali che ci faranno guadagnare varie ricompense. Purtroppo durante la closed beta era presente una sola missione (il Tutorial).
Come nei vari giochi di questo tipo, durante le partite avremo la possibilità di utilizzare i bonus derivanti da una determinata serie di punti. La differenza sta nel fatto di poter scegliere tra una serie di punti offensiva e una tattica, entrambe provviste di un ampia scelta di bonus attivi, attivabili ad una determinata serie di uccisioni. Inoltre potremo equipaggiare dei bonus passivi, come ad esempio ricarica veloce, stamina aumentata ecc…
Il gioco possiede inoltre una buona personalizzazione del personaggio e dei vari loadout (massimo tre) che avremo a disposizione durante i match. Sia modificando l’aspetto del nostro avatar che scegliendo l’equipaggiamento che ci accompagnerà nelle corso delle partite, dovremo spendere la valuta di gioco.
Una breve chiaccherata sulle microtransazioni in-game
Parlando di ciò molti potrebbero pensare ad il solito sistema pay-to-win, basato sulle microtransazioni (argomento “HOT” di questi tempi). Posso assicurarvi che con la moneta in-game potrete acquistare tutte le armi e i vari potenziamenti di quest’ultime senza problemi.
La valuta acquistabile con i soldi veri (si chiama Chip) serve solo per abbellire le armi tramite skin. Il gioco è impostato sopratutto per permettervi di guadagnare la moneta in-game tramite gli accessi giornalieri (con cui guadagnerete anche Chip), achievements e contratti giornalieri.
Inoltre volendo potrete noleggiare le armi, risparmiando un po’, per un breve periodo di tempo. Detto tra noi fatico ancora a comprenderne l’utilità. Così come non mi spiego il fatto che potrete, giocando insieme ai vostri amici, crearvi un clan.
Grafica e Sonoro
Essendo un free-to-play, voglio sottolineare come il comparto grafico sia discreto. Pur non avendo delle texture di altissimo calibro, il titolo risulta comunque godibile, con le ambientazioni delle varie mappe ben realizzate e un framerate molto stabile (settaggio completamente ad ultra). D’altra parte il comparto sonoro è anch’esso discreto ma con un piccolo bug che porta alla scomparsa della musica nel menù di gioco di tanto in tanto (facilmente aggiustabile tramite patch).
Ironsight, come ho detto ad inizio articolo, sarà disponibile nei primi mesi del 2018. Per ulteriori informazioni potete consultare il loro sito ufficiale a questo link.
-
Grafica - 7/10
7/10
-
Sonoro - 7/10
7/10
-
Gameplay - 7/10
7/10
Conclusioni
Ironsight è un discreto FPS online free-to-play ben ottimizzato, il cui unico punto debole attualmente è la mancanza di modalità di gioco per quanto riguarda il PVP e di missioni per il PVE. Naturalmente da qui all'uscita c'è molto tempo per correre ai ripari. Complessivamente quindi mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti degli FPS online.