Xiaomi Redmi Note 4 , successore del Note 3, è finalmente arrivato alla Global Version. Il mercato cinese non è tutto, per fortuna che Xiaomi lo ha capito!
Questo Xiaomi è in vendita già da qualche mese, ed inizialmente aveva a disposizione un processore Mediatek X20. Con il 2017 è arrivata insieme alla versione Global anche un nuovo processore, lo Snapdragon 625 con GPU Adreno 506 supportato da 3GB di memoria RAM. Caratteristiche che permettono nella loro complessità un ottimo funzionamento del dispositivo evitando qualsiasi tipo di rallentamento. La memoria interna, invece, è da 32 oppure 64 GB espandibili tramite microSD fino a 128 GB, rinunciando allo slot per una seconda sim.
Il display è un 5.5 pollici IPS con risoluzione Full HD a 294 PPI. Restando sempre sulla parte frontale del dispositivo abbiamo in basso i tasti che sono di tipo soft-touch, con la possibilità di poterli personalizzare per la pressione prolungata o la doppia pressione. Nella parte superiore troviamo invece la capsula auricolare affiancata dal sensore di prossimità. Sul retro troviamo invece oltre la fotocamera, anche il sensore di impronte digitali, rapido ed affidabile. Invece nella parte superiore del dispositivo si trova il microfono per la riduzione dei rumori, il jack per le cuffie ed il sensore per gli infrarossi che ci permette di utilizzare lo smartphone come un telecomando tramite un’ applicazione dedicata.
Per il reparto foto e video abbiamo una fotocamera esterna da 13 megapixel con doppio flash LED e con apertura focale da 2.0. La qualità delle foto raggiunge pienamente la sufficienza. I video vengono registrati in Full HD a 30 fps. Molto divertente è la funzione che prova ad indovinare l’età del soggetto. La fotocamera anteriore è da 5 megapixel. Anch’essa permette scatti buoni e come la posteriore registra video in Full HD a 30 fps.
Sul lato software, il dispositivo arriva con Android 6.0.1 Marshmallow e personalizzazione MIUI 8.1, un firmware diverso da Android puro ma con molte più funzionalità e una grafica molto particolare.
La batteria è veramente enorme, 4100 mAh, quindi possiamo star tranquilli che non rimarremo mai a secco durante la giornata.
Per le connettività abbiamo LTE, il WiFi con protocollo a/b/g/n dual band, il Bluetooth 4.1, il GPS e la Radio FM. Abbiamo con la versione Global anche la banda ad 800 MHz in 4G. Manca, però, il chip per NFC.
Il prezzo non è altissimo, su GearBest è disponibile a 146€ la versione da 32GB di ROM. Ma con l’utilizzo del nostro coupon: GRNote4 avrete a disposizione uno sconto sullo Xiaomi Redmi Note 4.