iOS 10 e macOS Sierra sono il futuro dei dispositivi iOS e dei Mac di Apple. Sono stati annunciati alla WWDC 2016 dello scorso Giugno e io stesso ne ho parlato qui, su Tweaknology. Ho esaminato nel dettaglio macOS Sierra, il quale ha portato diverse novità, così come iOS 10 che, devo ammetterlo, ha deluso le mie aspettative. Io ho, ormai da anni, un account Developer con Apple, pagando circa 100€ l’anno. Tra le mille cose che questo abbonamento mi consente di fare, ho l’opportunità di testare sui miei dispositivi le primissime release dei nuovi software di Apple fin dal momento in cui sono annunciate.
Da due anni a questa parte, Apple ha voluto promuovere a “Beta Tester” il mondo intero: da iOS 9 e OS X El Capitan (2015), infatti, c’è la possibilità di installare una Beta pubblica del prossimo OS in questione, sul proprio dispositivo. Dunque, provare in anteprima tutte le novità che Apple rilascerà ufficialmente quest’Autunno.
Ebbene, Apple l’altra sera, a distanza di circa un mese dalla presentazione ufficiale di iOS 10 e macOS Sierra, ha reso disponibile le prime Beta pubbliche dei due sistemi operativi. La questione è molto semplice: avete assistito al Keynote e non sapete resistere dal provare i nuovi sistemi? O forse avete dato un’occhiata in Rete, magari a uno dei miei articoli a riguardo. Dunque, da poco più di 72 ore, ogni utente Apple – quindi anche coloro che non hanno un abbonamento come me – possono provare sia iOS 10, sia macOS Sierra.
Il tutto è molto semplice. Dovete recarvi a questo indirizzo, cliccare su ‘Sign Up’, loggarvi con il vostro ID Apple – spero ne abbiate uno se state leggendo questo articolo -, scegliere il sistema che volete testare e seguire le istruzioni fornite direttamente da Apple per l’installazione. Il tutto è molto semplice e banale, ricordatevi, però, che ci sono delle precisazioni di cui tenere conto.
Innanzitutto si tratta di software in Beta, quindi assolutamente instabili e privi di qualunque garanzia circa compatibilità delle applicazioni o quant’altro. Ricordate, poi, di effettuare un backup prima di installare qualunque tipo di Beta in modo tale da poter ripristinare il tutto se qualcosa dovesse andare storto. Detto ciò, macOS Sierra è disponibile per i Mac dal 2010 in poi, iOS 10, invece, per iPhone 5 e successivi, iPad di terza generazione e successivi e iPod Touch di sesta generazione.
Buon testing!