Tweaknology
  • Automotive
  • Bitcoin-Tutorial
  • Tech
    • Apple
      • iOS
      • macOS
      • watchOS
      • Keynotes
      • WWDC
    • Google
      • Android
    • Microsoft
      • Windows
      • Windows Phone
  • Giochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo
    • PC
    • #E3
    • #GamesCom
  • Fotografia
  • Intrattenimento
    • Serie TV
      • Netflix
      • Prime Video
    • Musica
  • Startup
    • IngDan
    • Product Hunt
  • VR/AR/AI
Tweaknology
Reading now

Ecco come provare iOS 10 e macOS Sierra, per tutti

Lug 08, 2016
Web Marketing Festival

Web Marketing Festival, viaggio tra i nuovi formati pubblicitari

Lug 08, 2016
Pokemon GO

Guida Pokémon Go, ecco come iniziare

Lug 06, 2016

Guida all’installazione di Pokémon Go

Lug 06, 2016
Pokemon GO

Pokémon Go disponibile per Android e iOS

Lug 06, 2016

Once, come un’agenzia matrimoniale ma comodamente da casa

Lug 04, 2016

Shark Zone H40, un headset niente male |Recensione

Load more

Ecco come provare iOS 10 e macOS Sierra, per tutti

Apple
iOS Mac OS X
By Edoardo Vicoli / 9 luglio 2016
next
Use ← → keys to navigate
  • A+ A-
Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici!
Ci vogliono 2 minuti per leggere questo articolo.

iOS 10 e macOS Sierra sono il futuro dei dispositivi iOS e dei Mac di Apple. Sono stati annunciati alla WWDC 2016 dello scorso Giugno e io stesso ne ho parlato qui, su Tweaknology. Ho esaminato nel dettaglio macOS Sierra, il quale ha portato diverse novità, così come iOS 10 che, devo ammetterlo, ha deluso le mie aspettative. Io ho, ormai da anni, un account Developer con Apple, pagando circa 100€ l’anno. Tra le mille cose che questo abbonamento mi consente di fare, ho l’opportunità di testare sui miei dispositivi le primissime release dei nuovi software di Apple fin dal momento in cui sono annunciate.

Da due anni a questa parte, Apple ha voluto promuovere a “Beta Tester” il mondo intero: da iOS 9 e OS X El Capitan (2015), infatti, c’è la possibilità di installare una Beta pubblica del prossimo OS in questione, sul proprio dispositivo. Dunque, provare in anteprima tutte le novità che Apple rilascerà ufficialmente quest’Autunno.

Ebbene, Apple l’altra sera, a distanza di circa un mese dalla presentazione ufficiale di iOS 10 e macOS Sierra, ha reso disponibile le prime Beta pubbliche dei due sistemi operativi. La questione è molto semplice: avete assistito al Keynote e non sapete resistere dal provare i nuovi sistemi? O forse avete dato un’occhiata in Rete, magari a uno dei miei articoli a riguardo. Dunque, da poco più di 72 ore, ogni utente Apple – quindi anche coloro che non hanno un abbonamento come me – possono provare sia iOS 10, sia macOS Sierra.

ios10

Il tutto è molto semplice. Dovete recarvi a questo indirizzo, cliccare su ‘Sign Up’, loggarvi con il vostro ID Apple – spero ne abbiate uno se state leggendo questo articolo -, scegliere il sistema che volete testare e seguire le istruzioni fornite direttamente da Apple per l’installazione. Il tutto è molto semplice e banale, ricordatevi, però, che ci sono delle precisazioni di cui tenere conto.

Innanzitutto si tratta di software in Beta, quindi assolutamente instabili e privi di qualunque garanzia circa compatibilità delle applicazioni o quant’altro. Ricordate, poi, di effettuare un backup prima di installare qualunque tipo di Beta in modo tale da poter ripristinare il tutto se qualcosa dovesse andare storto. Detto ciò, macOS Sierra è disponibile per i Mac dal 2010 in poi, iOS 10, invece, per iPhone 5 e successivi, iPad di terza generazione e successivi e iPod Touch di sesta generazione.

Buon testing!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici!
Tags: wwdc

Edoardo Vicoli

1994, Roma, studente di Ingegneria Informatica. Utente Apple da troppo tempo, e ancora per molto. Riesco a cogliere anche il più piccolo dettaglio che la sua filosofia nasconde, per questo scrivo per Tweaknology. A Maggio 2016 ho fondato intoos.net, perché tutto ciò non mi basta.
Tweaknology

You may also like

Mac OS X WWDC By Edoardo Vicoli / 23 giugno 2016

WWDC 16, da OS X a macOS Sierra

Apple Watch WWDC By Edoardo Vicoli / 22 giugno 2016

WWDC 16, watchOS 3 ha rivoluzionato Apple Watch

Rumors WWDC By Edoardo Vicoli / 25 maggio 2016

Cosa dobbiamo aspettarci dal WWDC 2016 di Apple

  • Top Rated
  • Recent
Licenza Creative Commons
Tweaknology di Giacomo Barbieri e Simone Parisella è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://tweaknology.org.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso http://tweaknology.org/contattaci/.
Stellar Phoenix Photo Recovery Mac
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Disclaimer
  • Note legali
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Links
  • Contattaci!
Copyright © 2018 by Tweaknology.
Proudly powered by WordPress. Theme by DesignWall.
Questo blog usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito confermi di accettare la nostra policy per i cookies.Accetta Per saperne di più